La Figurazione Storica Del Medio Evo Italiano Nel Poema Di Dante (1891) di Isidoro Del Lungo un'opera che analizza la raffigurazione storica del Medioevo italiano all'interno del poema della Divina Commedia di Dante. L'autore esamina le figure storiche e politiche presenti nel poema, come i papi, gli imperatori, i re e i principi, e analizza la loro rappresentazione e la loro importanza nella societ dell'epoca. L'opera di Del Lungo si concentra anche sulla descrizione delle citt italiane e della loro ...
Read More
La Figurazione Storica Del Medio Evo Italiano Nel Poema Di Dante (1891) di Isidoro Del Lungo un'opera che analizza la raffigurazione storica del Medioevo italiano all'interno del poema della Divina Commedia di Dante. L'autore esamina le figure storiche e politiche presenti nel poema, come i papi, gli imperatori, i re e i principi, e analizza la loro rappresentazione e la loro importanza nella societ dell'epoca. L'opera di Del Lungo si concentra anche sulla descrizione delle citt italiane e della loro importanza nella storia medievale, nonch sulla rappresentazione dei personaggi letterari e mitologici presenti nella Divina Commedia. Questo libro una lettura essenziale per chiunque sia interessato alla storia e alla letteratura italiana del Medioevo.This Book Is In Italian.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.
Read Less