Lo studio, condotto sul campo semantico di paura , mira alla creazione di un modello di dizionario elettronico delle collocazioni italiane con finalit??? attiva. I dati automaticamente estratti da un corpus di testi giornalistici contenente all'incirca 300 milioni di parole vengono sottoposti ad una approfondita analisi lessicologica che alla descrizione sintagmatica delle collocazioni candidate aggiunge parametri tratti dagli studi psicologici nonch??? i ruoli tematici, l'azione verbale e il concetto di prototipo. Ci??? ...
Read More
Lo studio, condotto sul campo semantico di paura , mira alla creazione di un modello di dizionario elettronico delle collocazioni italiane con finalit??? attiva. I dati automaticamente estratti da un corpus di testi giornalistici contenente all'incirca 300 milioni di parole vengono sottoposti ad una approfondita analisi lessicologica che alla descrizione sintagmatica delle collocazioni candidate aggiunge parametri tratti dagli studi psicologici nonch??? i ruoli tematici, l'azione verbale e il concetto di prototipo. Ci??? consente la suddivisione delle collocazioni in macroclassi con specifiche caratteristiche sintattiche, semantiche e pragmatiche. Ne risulta una base lessicografica di tipo onomasiologico, in cui i nessi tra collocazioni sono visibili all'utente grazie ad un solido sistema di rinvii.
Read Less