La parafrasi del titolo "il punto di vista dei leoni" riprende il noto proverbio africano: "finch??? i leoni non avranno i loro storici, le storie di caccia continueranno a glorificare il cacciatore". ??? una formula che rende inseparabili storia e potere: primo, stabilendo una coscienza di identit??? collettiva tra gli oppressi; secondo, dispiegando questa oppressione nell'accesso ineguale ai mezzi di produzione della conoscenza storica. Qui sta il problema di questo libro: come cambiare il presente, il colonialismo nel ...
Read More
La parafrasi del titolo "il punto di vista dei leoni" riprende il noto proverbio africano: "finch??? i leoni non avranno i loro storici, le storie di caccia continueranno a glorificare il cacciatore". ??? una formula che rende inseparabili storia e potere: primo, stabilendo una coscienza di identit??? collettiva tra gli oppressi; secondo, dispiegando questa oppressione nell'accesso ineguale ai mezzi di produzione della conoscenza storica. Qui sta il problema di questo libro: come cambiare il presente, il colonialismo nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale (o la caccia nel proverbio citato) era legato al cambiamento delle storie che i colonizzatori (o cacciatori) promuovevano? L'attualit??? di questo problema ??? flagrante quando le proteste scatenate dalla brutalit??? dei poliziotti che a loro volta hanno portato alla morte di George Floyd a Minneapolis (USA) danno luogo a manifestazioni iconoclaste contro la schiavit??? e i monumenti coloniali in vari centri urbani del mondo atlantico.
Read Less